Blog

10 trucchi per conservare al meglio il tuo delizioso strudel
Sei un amante dello strudel e desideri assaporarne il gusto autentico il più a lungo possibile? Allora sei nel posto giusto! In questo articolo, ti

Scopri quale parte del maiale è utilizzata per creare il delizioso speck
Scopri quale parte del maiale è utilizzata per creare il delizioso speck

Alla Scoperta della Festa del Vino di Bertiolo con Strudelina.it
Nel cuore del Friuli Venezia Giulia, il comune di Bertiolo offre una storia affascinante e paesaggi incantevoli, che raccontano secoli di tradizioni e incontri culturali. La provenienza del nome “Bertiolo” è avvolta in mistero, con teorie che spaziano dall’antica Roma alla presenza slava, fino a racconti di origine popolare.

Quali sono alcuni sostituti comuni del burro nelle croste di torta vegane
Ciascuno di questi sostituti può conferire un sapore e una consistenza leggermente diversi alla crosta della torta, quindi la scelta può dipendere dalle preferenze personali e dai requisiti specifici della ricetta. È importante notare che per ottenere i migliori risultati, questi grassi dovrebbero essere molto freddi prima di essere incorporati nell’impasto

Creare la Torta di mele Vegana perfetta: tutte le ricette
Per coloro che desiderano concedersi un dessert classico pur aderendo a uno stile di vita vegano, sono disponibili una varietà di ricette di torta di mele vegane, ognuna delle quali offre un tocco unico al dolcetto tradizionale. Ecco una guida completa per creare la torta di mele vegana perfetta, attingendo da diverse fonti per coprire le opzioni di crosta, le varietà di mele e suggerimenti aggiuntivi per un risultato delizioso.

Seguite questi passi per preparare una Crostata Vegana di Mele
Per una crosta senza glutine, utilizzare una miscela di farine senza glutine e assicurarsi che tutti gli altri ingredienti siano privi di glutine .
Se usi crostini per torta vegani acquistati in negozio, controlla l’elenco degli ingredienti per assicurarti che siano adatti ai vegani .
La freddezza del grasso (burro vegano e burro) è fondamentale per ottenere una crosta friabile, quindi non saltare il raffreddamento prima dell’uso .

La migliore ricetta dello strudel di mele: semplice e gustoso
L’arte culinaria ci offre infinite possibilità per deliziare il palato, ma ci sono ricette che, per la loro storia e sapore, diventano dei veri e propri classici amati da tutti.
Tra queste, lo strudel di mele occupa senza dubbio un posto d’onore.
Questo dolce, originario delle terre austriache ma ormai diffuso e apprezzato in molti paesi, compresa l’Italia, incanta per la sua pasta sfoglia croccante che racchiude un cuore morbido di mele speziate.

Delizioso Tiramisù ai Frutti di Bosco
Il tiramisù ai frutti di bosco è una variante fresca e colorata del classico dolce italiano, che unisce la cremosità del mascarpone alla dolcezza acidula dei frutti di bosco.
Questa ricetta con frutti di bosco offre una pausa golosa, ideale per concludere pasti estivi o per sorprendere i propri ospiti in occasioni speciali.
I 10 migliori prodotti tipici del trentino!
Il Trentino-Alto Adige, incastonato tra le maestose cime delle Dolomiti, è una terra ricca di tradizioni culinarie che affondano le proprie radici in una storia e cultura profondamente legate al territorio. La gastronomia di questa regione offre una varietà di prodotti tipici unici, capaci di raccontare storie di antiche tradizioni e sapori autentici. Ecco, quindi, i 10 migliori prodotti tipici del Trentino-Alto Adige che ogni buongustaio dovrebbe conoscere e assaggiare.
Strudel di Mele: Alla Scoperta della Ricetta Originale Tedesca
Lo strudel di mele è senza dubbio uno dei dolci più amati e conosciuti, la cui fama ha varcato i confini della Germania per conquistare il cuore e il palato di persone in tutto il mondo.
La sua origine si perde nelle tradizioni culinarie tedesche, dove viene considerato non solo un semplice dessert ma un vero e proprio simbolo di ospitalità e convivialità.
La ricetta originale dello strudel tedesco si distingue per la sua pasta sottilissima e croccante che avvolge un cuore morbido e succoso di mele, arricchito da ingredienti segreti che ne esaltano il sapore. In questo viaggio alla scoperta dello strudel di mele, ci immergeremo nelle sue radici, esplorando gli ingredienti autentici che lo rendono unico e l’arte del suo procedimento, per poter portare un pezzo di tradizione tedesca nelle nostre cucine.
Prepararsi a sfogliare le pagine di una storia culinaria affascinante è il primo passo per riuscire a ricreare l’autentico strudel di mele tedesco, un dessert che racchiude in sé secoli di cultura e sapori inconfondibili.
Quali sono le normative sanitarie e di sicurezza che devo conoscere per aprire una pasticceria?
Quali sono le normative sanitarie e di sicurezza che devo conoscere per aprire una pasticceria? Introduzione Aprire una pasticceria è il sogno di molti, ma

Che dolce posso fare con le pere?
Le pere, con la loro dolcezza moderata e la consistenza morbida, offrono infinite possibilità in pasticceria, trasformando ogni ricetta in un capolavoro di sapore.
La Pere: Un Frutto Versatile in Pasticceria
La pera si adatta meravigliosamente a diverse preparazioni dolci, dalla cottura al forno fino alla creazione di complessi dessert.

Come si fa la pasta per fare lo strudel?
Lo strudel, con la sua croccante sfoglia esterna e il cuore morbido e succoso, è un dolce amato in molti paesi. Ma come si prepara la pasta perfetta per questo capolavoro della pasticceria?
Storia e Origini dello Strudel
Lo strudel ha radici profonde nella cucina austriaca e tedesca, diventando un simbolo di convivialità e tradizione.

Quali sono le mele migliori per fare lo Strudel?
Introduzione
Breve Storia dello Strudel
Importanza della Scelta della Mela
Caratteristiche delle Mele per Strudel
Varietà di Mele Consigliate
Golden Delicious
Granny Smith
Renetta
Golden Delicious: Il Classico Scelta
Caratteristiche
Perché Sceglierla
Granny Smith: L’Acidula Preferita
Caratteristiche
Perché Sceglierla
Renetta: L’Aromatica
Caratteristiche
Perché Sceglierla
Come Preparare le Mele per lo Strudel
Pulizia e Taglio
Pre-cottura
Consigli per un Impasto Perfetto
Abbinamenti Saporiti con le Mele
Errore da Evitare nella Preparazione
Conservazione dello Strudel
Varianti Creative dello Strudel
Dove Trovare le Migliori Mele
Conclusioni
In che lingua e strudel?
Introduzione
Etimologia e Origine del Termine “Strudel”
La Lingua Madre dello Strudel
Il Legame con l’Austria e la Germania
Diffusione del Termine nelle Diverse Lingue
L’Adozione in Italia
La Presenza nel Vocabolario Inglese
Strudel: Un Simbolo di Cultura Transfrontaliera
Influenze e Scambi Culturali
Varianti di Strudel nel Mondo
Dolci e Salati
La Ricetta Tradizionale dello Strudel di Mele
Ingredienti e Preparazione
Strudel nella Letteratura e nell’Arte
Riferimenti Culturali
Eventi e Festival Dedicat
Feste Popolari e Competizioni
Come cuocere lo strudel congelato?
Lo strudel, capolavoro della pasticceria alpina, rappresenta una delizia culinaria che unisce tradizione e gusto. Quando il tempo scarseggia, la versione surgelata offre una comoda alternativa.

Che cos’è lo speck?
Il nome “speck” trae origini dal vecchio adagio tedesco che indica qualcosa di “grasso”, un riferimento alla sua ricca marmorizzazione.

La magia dello strudel: dalla preparazione alla cottura
Immergersi nell’arte della creazione dello strudel significa avventurarsi in un viaggio culinario che affonda le radici nella tradizione e nell’innovazione. La preparazione di questo dolce, celebre per il suo guscio croccante che racchiude un cuore morbido e succoso, inizia con la selezione di ingredienti di prima qualità. Mele dolci e leggermente acidule, uvetta imbevuta nel rum o nel succo di mela, cannella profumata e una spolverata di zucchero sono solo l’inizio.

La magia dello strudel di albicocche: tra tradizione e innovazione
Immergersi nella preparazione dello strudel di albicocche significa avventurarsi in un viaggio che abbraccia secoli di tradizione, arricchito da un tocco di modernità che rende ogni boccone un’esperienza indimenticabile

La magia dello strudel di pere e ricotta: un dolce che conquista
Lasciatevi incantare dalla dolcezza e dalla cremosità dello strudel di pere e ricotta, un dessert che racchiude in sé la tradizione della pasticceria europea con
Che tipo di mele usare per lo strudel
Quando si parla di strudel di mele, un dolce tradizionale ricco di storia e sapore, la scelta delle mele gioca un ruolo cruciale nella riuscita

La Magia di Sanremo: La Ricetta del Dolce Originale
Sanremo, città dalle delizie culinarie, nasconde un tesoro gastronomico nel suo dolce tipico. La ricetta del dolce originale di Sanremo incanta con la sua combinazione
Scopri La Pasta Sfoglia di Strudelina.it
Ingredienti Per il pastello1 kg farina 220 W900 g panna al 35% di materia grassa20 g sale Per le pieghe500 g burro appiattito Preparazione Mettete
Catalogo Strudelina
1. SFOGLIATINE MONOPORZIONE ALLE MELE,UVETTA,CANNELLLA Fagottini di pasta sfoglia artigianale con un tenero ripieno di mele ed uvetta.Ideale per le Colazioni per Bar , Hotel
La Genesi di un Sogno: Il Viaggio di Strudelina.it
La storia di Strudelina.it è una narrazione che incarna il vero spirito imprenditoriale, intrecciando passione, resilienza e rinnovamento. Questo viaggio, che ha dato vita a un’impresa di successo e scalabile, inizia nel maggio del 2012, quando ho aperto il mio primo ristorante. Era il culmine di un sogno, un luogo dove la mia passione per la cucina e l’ospitalità poteva finalmente esprimersi pienamente. Tuttavia, come in ogni grande storia, il successo non era garantito.
Le Masse Montate – Strudelina Accademy
Nel mondo affascinante della pasticceria, le masse montate rappresentano una delle tecniche fondamentali che trasformano ingredienti semplici in creazioni deliziose e soffici. Esse sono la quintessenza dell’arte pasticcera, un magico incontro di scienza e creatività culinaria.

Pasticceria artigianale Udine
Titolo: Esplorando il Dolce Mondo della Pasticceria Artigianale a Udine Se sei un appassionato del buon cibo e ti trovi a Udine, non puoi assolutamente

Mini strudel artigianali assortiti online
Titolo: Scopri il Gusto Autentico con i Mini Strudel Artigianali Assortiti Online: Acquista il Tuo Viaggio Delizioso! Introduzione Se sei un amante della pasticceria artigianale,

Crostate artigianali online
Delizie Artigianali a Portata di Click: Acquista Crostate Online Se sei un amante della dolcezza artigianale e desideri deliziare il tuo palato con autentiche creazioni,

Panettoni artigianali Udine
Esperienza Gustativa Unica: Panettoni Artigianali a Udine Se sei un appassionato del buon cibo e ami deliziare il palato con prelibatezze artigianali, non puoi perderti

Strudel pere e cioccolato online
Titolo: Delizioso Strudel alle Pere e Cioccolato: Acquista il Tuo Capolavoro Artigianale Online! Se sei un amante della pasticceria artigianale e sei alla ricerca di

Strudel artigianale online
Scopri il Gusto Autentico con il Nostro Strudel Artigianale Online Se sei un amante della tradizione culinaria e desideri deliziare il tuo palato con un’autentica
Le Frolle
FROLLA SABLÈE METODO SABBIATO Ingredienti500 g farina300 g burro200 g zucchero a velo80 g tuorlosalevaniglia Preparazione Miscelate in planetaria con la foglia il burro plastico
Strudel di ciliegie fatto a mano!
Cari amanti del dolce, Siete pronti per un viaggio gustativo senza confini? Siete giunti nel posto giusto! Benvenuti nel blog di Strudelina, il laboratorio di
LA PASTICCERIA SALATA
Con questo corso apriamo una finestra sulla pasticceria salata. Debora Rossetto ha dato una svolta al mondo del salato in pasticceria creando ricette che vanno
DOLCI AL CUCCHIAIO
Questo corso raccoglie tutte le basi che abbiamo visto nelle precedenti lezioni. Una volta acquisite le basi sarà poi più semplice intrecciarle e abbinarle tra
LE CROSTATE
Non poteva mancare un corso su un grande classico della pasticceria ‘’la crostata’’, questo è l’argomento del settimo corso, vedremo ogni sua declinazione. La crostata
Le Torte Da Forno
Nel quinto corso dell’accademia di pasticceria entriamo nel mondo delle torte da forno. Il rispetto delle lievitazioni, l’importanza della cottura sono alla base di una
Le Torte Cremose
Dedichiamo il quarto corso alle torte cremose, spaziando dalle classiche a quelle più creative. Reinterpreteremo classici con abbinamenti sorprendenti e a volte caraibici. Applicheremo tutto
Zoppola 12 Marzo 2023
LA SFIDA Ecco la pizza dei record: lunga 310 metri, è stata preparata con 125 impasti gourmet Ci sono volute 2 ore e 50 minuti
Sutrio, 🍝🥟 Cjarsons e strudel: l’abbinamento perfetto per la festa di Sutrio! 🍎🍯
Festa Dei Cjarsons a Sutrio Tradizioni Golose E Antiche Pievi In Carnia dalle ore 10:00Sutrio (UD) Domenica 19 Giugno a Sutrio, dalle ore 10.00, la Pro Loco
Sei alla ricerca della miglior pasticceria artigianale italiana? Stai ricercando prodotti autentici e alta qualità?
Allora la pasticceria artigianale di Strudelina è ciò che fa per voi! Scoprite in questo articolo tutti i motivi per cui dovreste scegliere Strudelina come
🍰🌎 Zuccherando il globo 🌎🍰
🍰🌎 Zuccherando il globo 🌎🍰 è il blog perfetto per tutti gli amanti dei dolci e delle culture del mondo! Qui puoi scoprire e assaggiare
La Magia Del Legno A Sutrio
“La Magia Del Legno A Sutrio: un’esperienza autentica nella natura!” 🌲🪵 Se sei alla ricerca di un’esperienza autentica nella natura, non puoi perderti “La Magia

Farine di Flor di Sutrio
Il gusto unico delle farine di Flor di Sutrio: una tradizione friulana da scoprire Benvenuti nel mio blog dedicato alla farina di Flor di Sutrio,

Fums, Salums e Profums : I paesi , Le Ricette
FUMS PROFUMS e SALUMS Scarica il Ricettario che magicamente ti trasporta nei luoghi incantanti di Sutrio con il patrocinio di Sutrio
Creme Composte E Croccanti
Chi non ha mia farcito una torta con la crema chantilly? Beh se non lo avete ancora fatto è il momento di cominciare! Partiremo proprio

PATÈ À BOMBE
Ed eccolo qui a grande richiesta. La pate à bombe è la base di pasticceria di eccellenza per la preparazione di mousse e semifreddi. Si
Semifreddi
Nell’universo gastronomico, le creme a -18 gradi celano una varietà sorprendente. Fra semifreddi all’italiana, parfait e biscotti ghiacciati, queste prelibatezze si distinguono per l’uso ingegnoso del freddo nella loro creazione e preservazione. Raffinate e affascinanti, incarnano la magia dell’arte culinaria fredda.

Mousse
Deliziose e vellutate, le mousse incantano i palati con la loro consistenza eterea. Perfette per la torta moderna, si adattano a ogni gusto: dalle fresche variazioni con frutti rossi ed elegante meringa italiana, all’indulgenza di quelle al cioccolato, magistralmente combinate con una base semifreddo ricca e cremosa.

Mousseline
Le mousseline sono cremose delizie, una fusione perfetta di burro e crema pasticciera. Si distinguono per i sapori unici dati dalla base aromatizzata e possono essere personalizzate in vari gusti. Ideali per dolci, mantengono la loro freschezza per giorni.

Crema Al Burro
Oggi vediamo come riuscire a creare una tra le creme più buone che esistano. Sei Pronta/o ? La crema al burro è una preparazione di

Le Bavaresi
La Bavarese, un trionfo di cremosità e sapore, miscela perfettamente crema inglese, gelatina e panna montata per dare vita a dolci ineguagliabili. Questa preparazione ricca e vellutata è il cuore pulsante delle torte più innovative e dei deliziosi mignon che conquistano i palati più esigenti.

LA NAMELAKA
La Namelaka è una crema derivata o se vogliamo un’evoluzione della ganache, che in giapponese vuol dire “vellutato”, cremoso . A differenziarla dalla sorella maggiore
LA GANACHE
Per ganache oggi si intende qualsiasi emulsione ottenuta miscelando cioccolato con delle sostanze liquide come panna, sciroppo, polpa di frutta e infusi. A questi ingredienti
La Crema Inglese
La crema inglese, un pilastro della pasticceria, è una salsa o una base per creme come le bavaresi. Simile alla crema pasticciera, si distingue per l’assenza di farina, rendendola fondamentale nella preparazione di dessert cremosi.

Crema Frangipane alle Mandorle
La crema frangipane nasce per farcire le nostre adorate delizie da forno. Un sublime connubio di burro, zucchero, uova e farine di frutta secca, annunciate da un tocco di vaniglia e rum. Ricetta classica prevede mandorle, essenziali per texture ideali, il segreto risiede nell’equilibrio nell’aggiunta delle uova. Perfetta, irresistibile, da provare!
La Crema Pasticcera
La crema pasticcera è sicuramente la crema base per eccellenza, la più conosciuta e la più usata in assoluto. La sua preparazione è molto semplice e viene utilizzata come farcitura di numerose torte, mignon oltre ad essere la base da cui ricavare moltissime altre ricette.

PASTA A CHOUX o BIGNE’
La pasta choux è un’arte culinaria versatile: dall’eleganza dei bignè ai sofisticati éclair. Cuore dell’esecuzione è l’equilibrio di acqua, burro e uova, con pre-gelatinizzazione e doppia cottura per un risultato gonfio e pronto a essere farcito con dolcezza o sapidità. Consiglio d’oro: la scelta degli utensili è cruciale, la teglia in silicone microforato permette ai bignè di “aggrapparsi” per crescere perfetti.
BISCUIT (METODO MONTATA DI ALBUMI)
Scopriamo l’arte di creare biscuit perfetti, quei pan di spagna sottili essenziali per torte raffinate! Imparerai i segreti per una massa montata stabile, usando tuorli, albumi, farina e amido di patate. Tecniche di montaggio, consigli sulla manipolazione degli ingredienti e metodi di cottura d’impatto trasformeranno la tua pasticceria in una magia culinaria!
Planetaria: accessori base e loro utilizzo
Se hai fatto un po’ di ricerche, avrai di sicuro notato come ormai le planetarie sono diventate più di un semplice strumento che permette di impastare

Il Pan di Spagna
Il pan di spagna, innalzato senza lievito tramite l’incorporazione di aria, viene dettagliatamente descritto nei suoi ingredienti e processi di preparazione. Vengono presentati vari tipi di pan di spagna, basandosi su proporzioni di ingredienti differenti e suggerimenti per l’arricchimento del sapore, fra cui l’aggiunta di tuorli o grassi. Inoltre, si sottolineano tecniche specifiche per la cottura uniforme e si enfatizzano i dettagli per mantenere la qualità e struttura del dolce durante la cottura.
Cos’è la marisa in pasticceria?
The term “leccapentole,” known affectionately as “Marisa,” has an intriguing culinary history. It’s believed the name derives from a French pastry chef, Maryse Monpetit, dating back to the 16th century. This essential kitchen utensil, ideal for mixing and scraping, holds a personal touch with its human-like name, proving vital for chefs and bakers.
La pasta Frolla montata
La pasta frolla montata, una delizia aerata e delicate, è l’apotheosi della pasticceria. Ideale per biscotti e dolci di classe, si caratterizza per una consistenza unica e un sapore soave. La lezione culinaria ci svela i segreti di questa arte, passando dall’equilibrio dei grassi e zuccheri, alla perfetta ‘cremage’ con burro e tuorlo, per arrivare alla sapienza di una lavorazione che rende l’impasto sontuosamente friabile. Un viaggio nella raffinatezza della pasticceria da scoprire.
“Pasta Frolla Veloce e Semplice: La Ricetta Ideale per Biscotti e Crostate”
Benvenuti su Strudelina.it! Oggi esploreremo insieme il mondo della pasta frolla, un impasto versatile e delizioso, perfetto per crostate, biscotti e tanto altro. Ecco una

“Strudel: Quanto Dura e Come Conservarlo – Il Segreto di Strudelina.it”
Quando si parla di strudel, una domanda comune è: “Quanto dura lo strudel e come si conserva al meglio?” A Strudelina.it, grazie alla nostra esperienza nel creare strudel artigianali nel nostro laboratorio itinerante di Venzone, abbiamo sviluppato metodi efficaci per mantenere la freschezza e il gusto del nostro amato strudel.
Chiusura Strudel: L’Arte e la Scienza di Sigillare la Perfetta Delizia – Un Segreto da Strudelina.it
Nel mondo della pasticceria, la chiusura dello strudel è un’arte che richiede precisione e cura. A Strudelina.it, questa è una parte essenziale del nostro processo
Chi ha inventato lo Strudel? La Storia di un Dolce Leggendario e la Rivoluzione di Strudelina.it
Se vi siete mai chiesti chi ha inventato lo strudel, siete in buona compagnia. Questo dolce iconico, noto per il suo ripieno avvolto in una
Cos’è Lo Strudel?
Scopri il Gusto Autentico di Strudelina.it! Se hai mai assaporato uno strudel di mele autentico, sai quanto possa essere un’esperienza deliziosa. Ma cos’è esattamente lo
Scopri le Migliori Mele per il Tuo Strudel: quali mele per lo strudel?
Se sei un amante della pasticceria, non puoi farti scappare l’opportunità di preparare un delizioso strudel di mele fatto in casa. Tuttavia, per ottenere il massimo sapore e la consistenza perfetta, è essenziale scegliere le mele giuste. In questo articolo, ti guideremo alla scoperta delle migliori mele da utilizzare per il tuo strudel, e come farlo in modo veloce.
Scopri come arrotolare uno strudel uguale a quello dei pasticcieri
Scopri come fare l’autentico strudel farcito dolce o salato con questa guida dettagliata. Arrotolare lo strudel non è mai stato così facile! Lo step cruciale
Strudelina: Esplora La Pasticceria Artigianale di Tradizione Italiana
Scopri cosa porta lo strudel tradizionale in Italia, grazie alla pasticceria artigianale di Strudelina. Leggi l’articolo per saperne di più! Strudelina.it è una rinomata pasticceria
Strudel alle Pere e Cioccolato Fatto in Casa: Ricette e Consigli
Segui passo a passo la ricetta dello strudel alle pere e cioccolato! BackToChef ti mostrerà come fare uno strudel alto e soffice delizioso! Lo strudel

Crea deliziosi Strudel AI Fatti di Bosco con Questi 5 Semplici Passi
Scopri come preparare un delizioso strudel ai frutti di bosco! I nostri suggerimenti per una ricetta che soddisferà i tuoi gusti. Lo strudel ai frutti
Il Segreto per Preparare un Delizioso Strudel Di Mele e Fichi
Preparati a vivere un’avventura culinaria straordinaria con il nostro Strudel ai Fichi e Mele, un autentico capolavoro gastronomico che catturerà il tuo cuore e il
Scopri la Ricetta Originale Tedesco per un Delizioso Strudel di Mele
Perfetto per la tua prossima occasione speciale! Prendi spunto da questa ricetta originale tedesca per preparare uno squisito Strudel di Mele.
L’arte della pasticceria tedesca ci regala una delle sue creazioni più amate e celebrate: lo strudel di mele. Questo dessert tradizionale, che vanta una lunga storia e una ricetta tramandata di generazione in generazione, è la scelta perfetta per rendere speciale ogni occasione. Oggi, vi sveliamo come preparare un autentico Strudel di Mele artigianale seguendo la ricetta originale tedesca, con qualche suggerimento per personalizzarlo secondo i vostri gusti.

Strudel artigianale online
Il Gusto Autentico dello Strudel Artigianale Ora Online: Un Viaggio nei Sapori Tradizionali L’aroma avvolgente di mele cotte con cannella, avvolti in uno strato di
Strudel di Mele a Udine
Lo Strudel di Mele a Udine: Tradizione e Delizia in Friuli Venezia Giulia Lo strudel di mele è uno dei dolci più amati e rappresentativi